Pallina mostruosa!

                              
Ecco un giocattolino simpatico che ho creato per mia figlia. Si può realizzare facendo una semplice pallina amigurumi! E' circa 10 cm di diametro. Ho realizzato prima la palla con un cotone semplice (il filo A nella foto sotto) per poi applicare il filo con i peli lunghi (il filo B nella foto sotto). Ho deciso di fare in questo modo perchè altrimenti il lavoro sarebbe diventato troppo complicato e in più la maggior parte dei peli sarebbero rimasti dentro la palla.

Questi sono i due tipi di filo che ho usato:
Siccome le spiegazioni che trovo su internet per la palla amigurumi non mi convincono molto, vorrei illustrarvi il modello che ho creato io personalmente. Potrebbe sembrarvi un po' lungo ma niente paura, è molto semplice da realizzare. Nella prima parte faremo la mezza sfera aumentando le maglie basse e nella seconda parte diminuiremo facendo i numeri al contrario.

Per fare una palla con amigurumi inizieremo con l'anello magico al posto del cappio e lavoreremo in cerchio senza chiudere con la maglia bassissima alla fine dei giri. Quindi per non perdervi vi consiglio di mettere un segno (con un pezzo di filo di un colore diverso di quello che usate) nella prima maglia del giro e di spostarlo alla fine di ogni giro.

Abbreviazioni:
m.b: maglia bassa
dim. m.b : diminuizione di una maglia bassa

Ho usato un uncinetto di mm. 4. 

Prima mezza sfera: aumento
1° giro6 maglie basse dentro l'anello magico
2° giro: 2 m.b in ciascuno dei 6 punti del 1° giro (tot 12 m.b)
3° giro: *1 m.b nel primo punto, 2 m.b nel secondo punto* ripetete da * a * altre 5 volte fino a fine giro (tot 18 m.b)
4° giro: *1 m.b nei primi 2 punti, 2 m.b nel 3° punto* rip 5 volte (tot 24 m.b)
5° giro*1 m.b nei primi 3 punti, 2 m.b nel 4° punto* rip 5 volte (tot 30 m.b)
6° giro*1 m.b nei primi 4 punti, 2 m.b nel 5° punto* rip 5 volte (tot 36 m.b)
7° giro*1 m.b nei primi 5 punti, 2 m.b nel 6° punto* rip 5 volte (tot 42 m.b)
8° giro*1 m.b nei primi 13 punti, 2 m.b nel 14° punto* rip 2 volte (tot 45 m.b)
9° giro*1 m.b nei primi 14 punti, 2 m.b nel 15° punto* rip 2 volte (tot 48 m.b)
10° giro*1 m.b nei primi 23 punti, 2 m.b nel 24° punto* rip un'altra volta (tot 50 m.b)
11° giro*1 m.b nei primi 24 punti, 2 m.b nel 25° punto* rip un'altra volta (tot 52 m.b)
12° giro1 m.b nei primi 12 punti, 2 m.b nel 13° punto, 1 m.b nei prossimi 25 punti, 2 m.b nel prossimo punto, 1 m.b nei prossimi 13 punti (tot 54 m.b) 
13° giro1 m.b nei primi 13 punti, 2 m.b nel 14° punto, 1 m.b nei prossimi 26 punti, 2 m.b nel prossimo punto, 1 m.b nei prossimi 13 punti (tot 56 m.b) 
14°-16° giro: 1 m.b in ciascuno dei 56 punti

Ecco come dovrà essere il vostro lavoro alla fine della prima parte (esattamente la metà della palla):
Seconda mezza sfera: diminiuzione
17°-19° giro: 1 m.b in ciascuno dei 56 punti
20° giro: 1 m.b nei primi 13 punti, 1 dim. m.b, 1 m.b nei prossimi 26 punti, 1 dim. m.b, 1 m.b nei prossimi 13 punti (tot 54 m.b)
21° giro1 m.b nei primi 12 punti, 1 dim. m.b, 1 m.b nei prossimi 25 punti, 1 dim. m.b, 1 m.b nei prossimi 13 punti (tot 52 m.b)
22° giro*1 m.b nei primi 24 punti, 1 dim. m.b* rip un'altra volta (tot 50 m.b)
23° giro*1 m.b nei primi 23 punti, 1 dim. m.b* rip un'altra volta (tot 48 m.b)
24° giro*1 m.b nei primi 14 punti, 1 dim. m.b* rip 2 volte (tot 45 m.b)
25° giro*1 m.b nei primi 13 punti, 1 dim. m.b* rip 2 volte (tot 42 m.b)
26° giro*1 m.b nei primi 5 punti, 1 dim. m.b* rip 5 volte (tot 36 m.b)
27° giro*1 m.b nei primi 4 punti, 1 dim. m.b* rip 5 volte (tot 30 m.b)
28° giro*1 m.b nei primi 3 punti, 1 dim. m.b* rip 5 volte (tot 24 m.b)
29° giro*1 m.b nei primi 2 punti, 1 dim. m.b* rip 5 volte (tot 18 m.b)

Adesso possiamo imbottire la nostra pallina. Io uso ovatta per imbottitura, ma voi potete scegliere un materiale a vostro piacere. Per esempio potete prendere l'imbottitura un vecchio cuscino che volete disfare!

30° giro*1 m.b, 1 dim. m.b* rip 5 volte (tot 12 m.b)
31° giro: dim. m.b 6 volte 

Alla fine chiudete il piccolo buco cucendolo con un ago da lana ed ecco a voi la pallina!
A questo punto potete applicare il filo con i peli lunghi. Per questo non posso darvi delle spiegazioni perchè io ho fatto un po' a caso! Potete lavorare sempre a cerchio facendo delle maglie basse ogni due punti che trovate sulla strada. 

Per gli occhi basta fare i primi 3 giri della palla con un filo bianco e cucite 2 bottoni neri. 
Aspetto i vostri commenti!

No comments:

Post a Comment

Blogging tips